- supino
- 1su·pì·nos.m. TS gramm.forma nominale del verbo caratteristica del latino e delle lingue baltoslave, che esprime la finalità di un'azione\DATA: av. 1565.ETIMO: dal lat. supīnu(m), sott. verbu(m) "parola".————————2su·pì·noagg. CO1a. disteso sulla schiena: stare, giacere, mettersi, dormire supinoSinonimi: orizzontale.Contrari: prono.1b. di mano, che ha il palmo rivolto verso l'alto1c. LE rivolto all'insù: con le man giunte e gli occhi al ciel supini (Ariosto)2a. CO fig., eccessivamente accondiscendente e arrendevole: essere supino alla volontà altrui, obbedienza supinaSinonimi: arrendevole, servile, sottomesso.Contrari: insofferente, ribelle.2b. BU fig., di ignoranza, crassa, grossolana\DATA: av. 1313.ETIMO: dal lat. supīnu(m).
Dizionario Italiano.